GLI SPUNTI DI OFFICINE
Idee e riflessioni nate dall’esperienza delle Officine.

![[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/la-preadolescenza-come-terra-di-mezzo-1080x675.jpg)
[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi
Tra l’infanzia e l’adolescenza c’è una terra di mezzo, in cui avvengono profondi cambiamenti e inaspettate trasformazioni. Maria Longoni, psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro, ci accompagna ad approfondire uno sguardo sulla preadolescenza, a partire dalle emozioni e...
![[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “Nuove competenze per nuovi genitori” con Serena Ricci e Alessia Lanzi per il progetto Giovani Connessi](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/webinar-ricci-lanzi-GC-940x675.png)
[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “Nuove competenze per nuovi genitori” con Serena Ricci e Alessia Lanzi per il progetto Giovani Connessi
I genitori di oggi si trovano a dover affrontare l’adolescenza dei loro figli in un'epoca molto complessa che porta a dover ripensare e rivedere come declinare il proprio ruolo educativo e con quali obiettivi. Nel webinar vengono approfondite le modalità per mantenere...

Non per sempre. Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro sociale – 16 settembre 2020, Milano
Documentario: Non per sempre. Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro sociale Regia: Chiara Brambilla A cura di: Katia Provantini, Matteo Lancini, Alessia Lanzi Producer: Matilde Scotti Milena, Agnese, Elia e Riccardo; il papà di Ruben e la mamma di...
![[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/07/tedx-1080x675.jpg)
[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini
Ricordiamo l'evento TedX Milano del 28-29 settembre 2019, Titolo: CambiaMenti, che ha coinvolto tra gli oratori Katia Provantini. "Era il week-end 28-29 settembre 2019 e abbiamo provato a #cambiare, ad aprire le nostre menti, come sempre, insieme. E poi è...
![[RIVEDI LA REGISTRAZIONE DI] GRAMMATICA DEL LAVORO Laboratorio #Educazione 2020, organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/07/grammatica-del-lavoro-678x675.png)
[RIVEDI LA REGISTRAZIONE DI] GRAMMATICA DEL LAVORO Laboratorio #Educazione 2020, organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Per approfondire alcuni temi centrali del lavoro nel mondo educativo contemporaneo e per riflettere insieme a come esso potrà ri-costruirsi nella ripresa post-covid, vi invitiamo all'evento organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli "GRAMMATICA DEL LAVORO...

LE COMPETENZE TRASVERSALI: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE. Siamo davanti a un punto di svolta per la trasmissione del sapere.
La didattica a distanza adottata in questo periodo di emergenza sanitaria richiede grandi capacità di adattamento da parte di tutti: insegnanti, alunni, genitori. Gli insegnanti stanno facendo i conti con una nuovissima modalità di insegnamento, che comporta la...

LA TRASFORMAZIONE DEL RUOLO DEL DOCENTE. Come gli insegnanti possono essere una figura di riferimento anche a distanza.
In queste settimane di diffusione della pandemia Covid-19 si è resa inevitabile la sperimentazione di massa della “scuola a distanza” attraverso l’uso di soluzioni digitali. Da ormai alcuni anni, l’istituzione scolastica e i docenti erano stati invitati e...

UNA NUOVA ADOLESCENZA DEL MONDO. Crisi e cambiamento: le due facce della crescita.
Nel corso della crescita umana, considerata nel suo sviluppo ontogenetico, accade in alcuni passaggi che il cambiamento coincida con la crisi. I due termini dell’espressione possono addirittura essere scambiati, senza un ordine preciso o alcun legame di...

LA SCUOLA NON È FATTA DI MURI. Ma ha fondamenta solide. Tre parole chiave per ricostruirla: appartenenza, integrazione e collaborazione.
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in queste settimane è un’esperienza unica e di straordinario impatto sociale ed economico. Il primo passo per avviare la lotta al virus è stato uno stop generale alle attività di tre grandi ambiti della vita nazionale: la...

LA MOTIVAZIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI IN QUARANTENA. Come i genitori possono diventare un modello di apprendimento (senza sostituire i maestri).
Come cambia l’apprendimento ai tempi del Covid-19. In questi giorni di quarantena forzata si è verificato un vero e proprio cambiamento nella modalità dei bambini di concepire il loro essere scolari. Nella mente dei più piccoli le tante ore di isolamento sociale, le...