GLI SPUNTI DI OFFICINE
Idee e riflessioni nate dall’esperienza delle Officine.


CULTURA SOTTO VETRO. La straordinaria capacità di adattamento dei ragazzi.
La parola "bonsai" deriva dal giapponese e significa "pianta in vaso". Questa tecnica antica è nata in Cina, poi a poco a poco si è sviluppata in Giappone per diventare una vera e propria arte. L'arte del bonsai consiste nel coltivare un arbusto governando la...
PRIMA, DURANTE, DOPO L’EMERGENZA COVID 19. Istruzione ed educazione beni comuni, tra vecchie e nuove disuguaglianze, vecchi e nuovi diritti
L'associazione Circola - Cultura, Diritti, Idee in movimento ha invitato Minotauro (Katia Provantini) a partecipare al primo appuntamento dei suoi #webminar dal titolo "PRIMA, DURANTE, DOPO L'EMERGENZA COVID 19: Istruzione ed educazione beni comuni, tra vecchie e...
![[RIGUARDA IL VIDEO] Accompagnami nel futuro, genitori e adolescenti come superare le difficoltà. Con A. Lanzi, K. Provantini e I. Simonelli](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/05/gruppo-pari-1.jpg)
[RIGUARDA IL VIDEO] Accompagnami nel futuro, genitori e adolescenti come superare le difficoltà. Con A. Lanzi, K. Provantini e I. Simonelli
L’adolescenza è un periodo di cambiamenti profondi e di scoperte emotivamente molto coinvolgenti. I ragazzi si apprestano a guardare se stessi e il mondo da una prospettiva diversa, alle prese con compiti evolutivi specifici di...
![[GUARDA IL VIDEO] FORMAZIONE ADULTI SIGNIFICATIVI, Intervista LIVE a Katia Provantini](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/05/27-maggio-2020.jpeg)
[GUARDA IL VIDEO] FORMAZIONE ADULTI SIGNIFICATIVI, Intervista LIVE a Katia Provantini
FORMAZIONE ADULTI SIGNIFICATIVI: Ruolo e competenze nell'era della complessità. Intervista LIVE a Katia Provantini - Mercoledì 27 maggio 2020, ore 21.00, Diretta YouTube Nell'ambito delle iniziative del Tavolo Adulti promosso dal Comune di Romano d'Ezzelino per dare...

Identità e lavoro, di Katia Provantini
Sul tema identità e lavoro rimandiamo all'articolo pubblicato da Katia Provantini per l'approfondimento Salute e partecipazione: a 110 anni dalla fondazione della Clinica del Lavoro. Vai all'articolo