CHI SIAMO
OFFICINE è un progetto di Istituto Minotauro.
Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da trent’anni collaborano nella ricerca, formazione e clinica psicologica.
Fondata nel 1985 da Franco Fornari, con la guida di Gustavo Pietropolli Charmet è divenuta un centro di eccellenza per la ricerca in adolescenza e punto di riferimento per le modalità di presa in carico nelle gravi crisi dell’adolescente e del giovane adulto. Composta da psicoterapeuti a orientamento psicoanalitico, svolge progetti di prevenzione, ricerca, formazione, analisi istituzionale in ambito psico-sociale.
Opera in ambiti privati e istituzionali come scuole, ASL, servizi sociosanitari e nell’ambito della giustizia minori. Dal 2010 è attivo un consultorio che offre la presa in carico gratuita annuale di 100 adolescenti in grave crisi evolutiva e delle loro famiglie.
L’istituto Minotauro ha avviato il progetto OFFICINE nel 2020 con l’obiettivo di raccogliere in un unico ambiente:
– diverse proposte di crescita rivolte ai ragazzi “alla ricerca di un futuro”;
– occasioni di collaborazione, confronto e formazione per adulti come genitori, operatori e interlocutori di aziende;
– processi di conoscenza e di promozione di nuovi paradigmi educativo-culturali.
L’avvio del progetto OFFICINE in coincidenza con l’emergenza Covid-19 non ha comportato ritrattazioni del Fare ma, piuttosto, ha acuito l’interesse per lo sviluppo di nuove competenze e per il lavoro di rete indispensabile in questo periodo. Pertanto, mantenendo i passi e gli obiettivi previsti, il progetto si è avviato privilegiando le modalità digitali con previsione di evoluzione anche nel lavoro in presenza.

IL TEAM OFFICINE
Direttore Scientifico: Katia Provantini
Project Leader: Alessia Lanzi
Project Coordinator: Matilde Scotti
Consulente del progetto: Simone Masserini
Consulente per il mentoring: Serena Ricci
Supervisione redazione: Maddalena Giusto
Area Adulti: Anna Arcari
Illustrazioni: Lavinia Fagiuoli
Sito internet: Enea Bonetti
Laboratori:
Dario Cuccolo
Alessia Lanzi
Gregorio Magri
Federica Robiglio
Vania Strazzacappa
Ivan Viganò
Comunicazione:
Chiara Frigerio
Alessia Petrilli
Tutor:
Claudia Caspani
Andrea Cavazzoni
Maria Longoni
Valeria Madaschi
Micol Selvaggia Mariani
Linda Piovaticci
Serena Ricci
Eleonora Sangiovanni
Matilde Scotti
Partecipano al progetto anche: Ivana Simonelli, Nicoletta Simionato, Arianna Boiardi.
APPROFONDIMENTI


31 maggio 2022 – WORKSHOP TedX a cura di Officine del Minotauro
Martedì 31 Maggio dalle 16.00 alle 19.00 - Katia Provantini e l'equipe del Progetto Officine del Minotauro, parteciperà all'edizione TedX 2022 "Micro&Macro" che si terrà al Teatro Franco Parenti di Milano, conducendo un Workshop per allenare e riflettere su...

“PREGIATI E RESISTENTI” 20-21 gennaio 2022, Convegno finale del progetto Tessitori di Territori
PREGIATI E RESISTENTI Nuovi tessuti nel lavoro con adolescenti e territori nelle mattine del 20-21 gennaio 2022 A conclusione del progetto triennale “Tessitori di territori” dell’Azienda ULSS 7 - Pedemontana, finanziato dal bando “Welfare & Famiglia” di Fondazione...
![[GUARDA IL VIDEO] OFFICINE: FARE PER PENSARE. Alessia Lanzi al CONVEGNO di Istituto Minotauro “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Image-2021-12-04-at-14.09.00-940x675.jpeg)
[GUARDA IL VIDEO] OFFICINE: FARE PER PENSARE. Alessia Lanzi al CONVEGNO di Istituto Minotauro “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021
Sabato 11 dicembre 2021 si è svolto un convegno online gratuito via Zoom. Gli psicoterapeuti del Minotauro si sono alternati per condividere pensieri e prospettive sulla sofferenza e condizione psicologica degli adolescenti. Alessia Lanzi, psicoterapeuta del...

NUOVA PUBBLICAZIONE! Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore
Segnaliamo la pubblicazione "Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore" di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, con testi di Nicola Basile, Elisabetta Dodi, Stefano Laffi, Chiara Lainati, Serena...
![[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/3dialoghi-1080x675.png)
[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine
All'interno del ciclo di webinar gratuiti Dialoghi@Minotauro è stata dedicata una serata al racconto del progetto Officine e alla discussione di alcuni temi inerenti. "GIOVANI E FUTURO": Alessia Lanzi in dialogo con KATIA PROVANTINI Evento svolto in data 15...
![[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/07/tedx-1080x675.jpg)
[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini
Ricordiamo l'evento TedX Milano del 28-29 settembre 2019, Titolo: CambiaMenti, che ha coinvolto tra gli oratori Katia Provantini. "Era il week-end 28-29 settembre 2019 e abbiamo provato a #cambiare, ad aprire le nostre menti, come sempre, insieme. E poi è...

Identità e lavoro, di Katia Provantini
Sul tema identità e lavoro rimandiamo all'articolo pubblicato da Katia Provantini per l'approfondimento Salute e partecipazione: a 110 anni dalla fondazione della Clinica del Lavoro. Vai all'articolo