SUPPORTO ALLA COMUNITÀ EDUCANTE
La Comunità consiste nell’interazione dei membri che convivono in uno stesso territorio.
Le relazioni tra le persone e i ruoli che esse ricoprono compongono una Rete, i cui nodi sono rappresentati dalle realtà del territorio (scuola, famiglie, servizi pubblici, organizzazioni di vario genere). La cooperazione efficace fra le agenzie sociali fa sì che la Rete sia caratterizzata da una “maglia stretta” in grado di mantenere uniti tutti i membri, trattenendo anche i ragazzi che rischiano di passare inosservati nelle loro silenziose manifestazioni di sofferenza.

CONNESSIONI


TESSITORI DI TERRITORI
UNA NUOVA METODOLOGIA DI LAVORO PER RAGAZZI CONNOTATI DA MARGINALITà SOCIALE NEL TERRITORIO DELL’ALTO VICENTINO
Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021
Il volume raccoglie una serie di contributi fondamentali per allestire opportunità educative, sociali, culturali e civiche indirizzate ai giovani, e capaci di restituire alle nuove generazioni prospettive di crescita.
APPROFONDIMENTI


NUOVO Laboratorio per genitori! dal 20 ottobre 2022 a Milano
IL LABORATORIO PER GENITORI Il laboratorio offre la possibilità ai genitori di conoscere e sperimentare differenti competenze necessarie per relazionarsi coi propri figli. I genitori sono sostenuti da attività che possono favorire la riflessione sul proprio ruolo. Il...
![[GUARDA IL VIDEO] DAD E APPRENDIMENTO NELLA COMPLESSITA’. Katia Provantini al CONVEGNO di Istituto Minotauro “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Image-2021-12-04-at-14.09.00-940x675.jpeg)
[GUARDA IL VIDEO] DAD E APPRENDIMENTO NELLA COMPLESSITA’. Katia Provantini al CONVEGNO di Istituto Minotauro “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021
Sabato 11 dicembre 2021 si è svolto un convegno online gratuito via Zoom. Gli psicoterapeuti del Minotauro si sono alternati per condividere pensieri e prospettive sulla sofferenza e condizione psicologica degli adolescenti. Katia Provantini, psicoterapeuta del...

31 maggio 2022 – WORKSHOP TedX a cura di Officine del Minotauro
Martedì 31 Maggio dalle 16.00 alle 19.00 - Katia Provantini e l'equipe del Progetto Officine del Minotauro, parteciperà all'edizione TedX 2022 "Micro&Macro" che si terrà al Teatro Franco Parenti di Milano, conducendo un Workshop per allenare e riflettere su...

Officine del Minotauro in campo con ragazzi, genitori e allenatori del Valsugana Rugby di Padova
VALSUGANA RUGBY, IN COLLABORAZIONE CON MINOTAURO, PROPONE UN PERCORSO ORGANICO DI CRESCITA, FORMAZIONE E CONDIVISIONE, ATTRAVERSO L’ORGANIZZAZIONE DI PIÙ INCONTRI, DEDICATI A GENITORI, ALLENATORI E GIOCATORI DEL SETTORE GIOVANILE. Il percorso prevede incontri di...

“Bambini e ragazzi a scuola al tempo del covid” 11 MAGGIO 2022, ORE 15.00, con Alessandra Marcazzan e Katia Provantini
Bambini e ragazzi a scuola al tempo del covid Le manifestazioni attuali del disagio in infanzia e adolescenza e le nuove sfide della scuola. incontro di formazione per Dirigenti Scolastici in presenza e in streaming, organizzato da A.N.DI.S Associazione Nazionale...

“PREGIATI E RESISTENTI” 20-21 gennaio 2022, Convegno finale del progetto Tessitori di Territori
PREGIATI E RESISTENTI Nuovi tessuti nel lavoro con adolescenti e territori nelle mattine del 20-21 gennaio 2022 A conclusione del progetto triennale “Tessitori di territori” dell’Azienda ULSS 7 - Pedemontana, finanziato dal bando “Welfare & Famiglia” di Fondazione...

VIA PADOVA D’IN CAMPO: Mostra fotografica del Laboratorio InCampo e regali di Natale!
La cooperativa Minotauro, con il progetto Giovani connessi, ti invitano alla presentazione di un kit di piccoli di magneti con fotografie su via Padova (Milano) realizzate dai fotografi del progetto IN CAMPO. Ci ospita il bellissimo Spazio Galleria in via Spallanzani...
![[GUARDA IL VIDEO] DAD E APPRENDIMENTO NELLA COMPLESSITA’. Katia Provantini al CONVEGNO di Istituto Minotauro “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2021/12/WhatsApp-Image-2021-12-04-at-14.09.00-940x675.jpeg)
[GUARDA IL VIDEO] OFFICINE: FARE PER PENSARE. Alessia Lanzi al CONVEGNO di Istituto Minotauro “L’ombra della pandemia sugli adolescenti”, 11 dicembre 2021
Sabato 11 dicembre 2021 si è svolto un convegno online gratuito via Zoom. Gli psicoterapeuti del Minotauro si sono alternati per condividere pensieri e prospettive sulla sofferenza e condizione psicologica degli adolescenti. Alessia Lanzi, psicoterapeuta del...
![[NUOVE DATE 2022!] “IMMAGINI DI GENITORI IN MOVIMENTO”: riparte il Laboratorio per genitori!](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2021/10/WhatsApp-Image-2021-12-03-at-18.53.01-940x675.jpeg)
[NUOVE DATE 2022!] “IMMAGINI DI GENITORI IN MOVIMENTO”: riparte il Laboratorio per genitori!
NUOVO LABORATORIO PER ADULTI: "Immagini di genitori in movimento" Laboratorio per genitori di ragazzi adolescenti e giovani adulti tra i 16 e i 27 anni. All'interno del progetto Le Officine del Minotauro nasce questa nuova proposta laboratoriale per i genitori che...

SOS GENITORI 2021: continuano le proposte di welfare aziendale di JOINTLY con Minotauro
Nasce all’interno di Officine – area aziende – la collaborazione tra JOINTLY (servizi di welfare aziendale e people caring) e Istituto Minotauro. Tale incontro ha generato il programma SOS Genitori (Consigliato a genitori con figli tra i 4 e i 18 anni). Dopo il ciclo...