SUPPORTO ALLA COMUNITÀ EDUCANTE
La Comunità consiste nell’interazione dei membri che convivono in uno stesso territorio.
Le relazioni tra le persone e i ruoli che esse ricoprono compongono una Rete, i cui nodi sono rappresentati dalle realtà del territorio (scuola, famiglie, servizi pubblici, organizzazioni di vario genere). La cooperazione efficace fra le agenzie sociali fa sì che la Rete sia caratterizzata da una “maglia stretta” in grado di mantenere uniti tutti i membri, trattenendo anche i ragazzi che rischiano di passare inosservati nelle loro silenziose manifestazioni di sofferenza.

CONNESSIONI


TESSITORI DI TERRITORI
UNA NUOVA METODOLOGIA DI LAVORO PER RAGAZZI CONNOTATI DA MARGINALITà SOCIALE NEL TERRITORIO DELL’ALTO VICENTINO
Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021
Il volume raccoglie una serie di contributi fondamentali per allestire opportunità educative, sociali, culturali e civiche indirizzate ai giovani, e capaci di restituire alle nuove generazioni prospettive di crescita.
APPROFONDIMENTI


GIOVANNI MARENCO: COLTIVATE LE VOSTRE PASSIONI. Laboratorio per il Cambiamento del 26 novembre 2020
Il protagonista del nostro webinar, ci svela il suo segreto per la felicità professionale. “Quando fai qualcosa di difficile in cui ti stai arricchendo, ricordati che non dovrai farlo per sempre e impara ciò che puoi: quel bagaglio resterà nella tua vita e ti...
![[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/3dialoghi-1080x675.png)
[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine
All'interno del ciclo di webinar gratuiti Dialoghi@Minotauro è stata dedicata una serata al racconto del progetto Officine e alla discussione di alcuni temi inerenti. "GIOVANI E FUTURO": Alessia Lanzi in dialogo con KATIA PROVANTINI Evento svolto in data 15...
![[PODCAST DISPONIBILE] ascolta il WEBINAR “SEMPRE CONNESSI: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali” con Gregorio Magri (Minotauro) e Paolo Ferri (UniMi-Bicocca)](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/https___cdn.evbuc_.com_images_119396925_441669168832_1_original.jpg)
[PODCAST DISPONIBILE] ascolta il WEBINAR “SEMPRE CONNESSI: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali” con Gregorio Magri (Minotauro) e Paolo Ferri (UniMi-Bicocca)
L’uso degli strumenti tecnologici e del Web , soprattutto in questo ultimo anno, ha subito una accelerazione inaspettata. Gli adolescenti attuali sono nati e cresciuti durante una rapida evoluzione tecnologica e ora hanno imparato a socializzare e ad apprendere anche...
![[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/la-preadolescenza-come-terra-di-mezzo-1080x675.jpg)
[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi
Tra l’infanzia e l’adolescenza c’è una terra di mezzo, in cui avvengono profondi cambiamenti e inaspettate trasformazioni. Maria Longoni, psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro, ci accompagna ad approfondire uno sguardo sulla preadolescenza, a partire dalle emozioni e...

NUOVO MENTORING! 26 novembre 2020, ore 17,00: “LA TECNOLOGIA, UN PIANETA DA RAGGIUNGERE” con Giovanni Marenco, esperto di nuove tecnologie
WEBINAR: LABORATORIPERILCAMBIAMENTO LA TECNOLOGIA, UN PIANETA DA RAGGIUNGERE GIOVEDI 26 NOVEMBRE H 17 Può la conoscenza e l’utilizzo più o meno attento, che tutti facciamo, del web, dei social, delle piattaforme digitali che sono entrate ormai anche nella...

WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO – Bruno Robin, “Gli errori che aiutano a crescere” – LUNEDI 9 NOVEBRE 2020, ORE 17
NON PERDERE L'APPUNTAMENTO! Riprendono gli incontri con i Mentori di Officine: prossimo appuntamento LUNEDI 9 NOVEBRE, ORE 17! Bruno Robin, pilota di aerei di linea, istruttore di volo, esperto di sicurezza di volo, che racconterà, a partire dalla sua esperienza...

ULTIMI POSTI DISPONIBILI per Master ADOLESCENTI IN CRISI 2020-21
Sono aperte le iscrizioni per la quinta edizione del master 2020-2021 CLICCARE QUI PER LA BROCHURE. Il master si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva. Durante il corso verranno fornite prospettive...
![[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/07/tedx-1080x675.jpg)
[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini
Ricordiamo l'evento TedX Milano del 28-29 settembre 2019, Titolo: CambiaMenti, che ha coinvolto tra gli oratori Katia Provantini. "Era il week-end 28-29 settembre 2019 e abbiamo provato a #cambiare, ad aprire le nostre menti, come sempre, insieme. E poi è...

JOINTLY: CICLO “SOS Genitori” 14 luglio, 19.00 – FACCIAMO UN BILANCIO, Con Katia Provantini e Alessia Lanzi
Nasce all’interno di Officine - area aziende - la collaborazione tra JOINTLY (servizi di welfare aziendale e people caring) e Istituto Minotauro. Tale incontro ha generato il programma SOS Genitori (Consigliato a genitori con figli tra i 4 e i 18 anni). Tale...
![[RIVEDI LA REGISTRAZIONE DI] GRAMMATICA DEL LAVORO Laboratorio #Educazione 2020, organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/07/grammatica-del-lavoro-678x675.png)
[RIVEDI LA REGISTRAZIONE DI] GRAMMATICA DEL LAVORO Laboratorio #Educazione 2020, organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Per approfondire alcuni temi centrali del lavoro nel mondo educativo contemporaneo e per riflettere insieme a come esso potrà ri-costruirsi nella ripresa post-covid, vi invitiamo all'evento organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli "GRAMMATICA DEL LAVORO...