Un progetto volto a proporre esperienze di crescita a diversi interlocutori della comunità sociale.
LE POVERTÀ EDUCATIVE CONTEMPORANEE
DISPERSIONE SCOLASTICA E CULTURALE
VERSO NUOVE COMPETENZE TRASVERSALI
SUPPORTO ALLE COMUNITÀ EDUCANTI
Un progetto volto a proporre esperienze di crescita a diversi interlocutori della comunità sociale.
POVERTÀ EDUCATIVE
DISPERSIONE SCOLASTICA
NUOVE COMPETENZE TRASVERSALI
SUPPORTO ALLE COMUNITÀ EDUCANTI

LE OFFICINE DEL MINOTAURO

Le officine del Minotauro è un progetto volto a proporre esperienze di crescita a diversi interlocutori della comunità sociale. Si rivolge ai giovani per sostenere il loro percorso di crescita attraverso nuove sperimentazioni nella costruzione di una identità adulta integrata e consapevole; ha l’obiettivo di supportare gli adulti nel trovare nuove forme per proporsi come guide per le nuove generazioni ed è un canale per  la condivisione e la diffusione  di un nuovo paradigma culturale.

LAVORI IN CORSO

I più recenti prodotti delle OFFICINE

 

WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO – Bruno Robin, “Gli errori che aiutano a crescere” – LUNEDI 9 NOVEBRE 2020, ORE 17

WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO – Bruno Robin, “Gli errori che aiutano a crescere” – LUNEDI 9 NOVEBRE 2020, ORE 17

NON PERDERE L'APPUNTAMENTO! Riprendono gli incontri con i Mentori di Officine: prossimo appuntamento LUNEDI 9 NOVEBRE, ORE 17! Bruno Robin, pilota di aerei di linea, istruttore di volo, esperto di sicurezza di volo, che racconterà, a partire dalla sua esperienza...

[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini

[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini

  Ricordiamo l'evento TedX Milano del 28-29 settembre 2019, Titolo: CambiaMenti, che ha coinvolto tra gli oratori Katia Provantini. "Era il week-end 28-29 settembre 2019 e abbiamo provato a #cambiare, ad aprire le nostre menti, come sempre, insieme. E poi è...

JOINTLY: CICLO “SOS Genitori” 14 luglio, 19.00 – FACCIAMO UN BILANCIO, Con Katia Provantini e Alessia Lanzi

JOINTLY: CICLO “SOS Genitori” 14 luglio, 19.00 – FACCIAMO UN BILANCIO, Con Katia Provantini e Alessia Lanzi

  Nasce all’interno di Officine - area aziende - la collaborazione tra JOINTLY (servizi di welfare aziendale e people caring) e Istituto Minotauro. Tale incontro ha generato il programma SOS Genitori (Consigliato a genitori con figli tra i 4 e i 18 anni). Tale...

[RIVEDI LA REGISTRAZIONE DI] GRAMMATICA  DEL LAVORO Laboratorio #Educazione 2020, organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

[RIVEDI LA REGISTRAZIONE DI] GRAMMATICA DEL LAVORO Laboratorio #Educazione 2020, organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Per approfondire alcuni temi centrali del lavoro nel mondo educativo contemporaneo e per riflettere insieme a come esso potrà ri-costruirsi nella ripresa post-covid, vi invitiamo all'evento organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli "GRAMMATICA DEL LAVORO...

[PODCAST DISPONIBILE] SEGNALI D’ALLARME: GLI ADULTI DI FRONTE AL DISAGIO ADOLESCENZIALE, con Dario Cuccolo e Alessia Lanzi – martedì 14 luglio 2020 alle 15.00

[PODCAST DISPONIBILE] SEGNALI D’ALLARME: GLI ADULTI DI FRONTE AL DISAGIO ADOLESCENZIALE, con Dario Cuccolo e Alessia Lanzi – martedì 14 luglio 2020 alle 15.00

Si svolgerà martedì 14 luglio 2020, ore 15.00, il terzo appuntamento online organizzato da Giovani Connessi, progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Di cosa parleremo? La sofferenza, il disagio, in...

LE COMPETENZE TRASVERSALI: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE. Siamo davanti a un punto di svolta per la trasmissione del sapere.

LE COMPETENZE TRASVERSALI: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE. Siamo davanti a un punto di svolta per la trasmissione del sapere.

  La didattica a distanza adottata in questo periodo di emergenza sanitaria richiede grandi capacità di adattamento da parte di tutti: insegnanti, alunni, genitori. Gli insegnanti stanno facendo i conti con una nuovissima modalità di insegnamento, che comporta la...

LA TRASFORMAZIONE DEL RUOLO DEL DOCENTE. Come gli insegnanti possono essere una figura di riferimento anche a distanza.

LA TRASFORMAZIONE DEL RUOLO DEL DOCENTE. Come gli insegnanti possono essere una figura di riferimento anche a distanza.

  In queste settimane di diffusione della pandemia Covid-19 si è resa inevitabile la sperimentazione di massa della “scuola a distanza” attraverso l’uso di soluzioni digitali. Da ormai alcuni anni, l’istituzione scolastica e i docenti erano stati invitati e...

CONTATTACI

Vorresti avere più informazioni sul progetto OFFICINE?
Sei interessato a partecipare?
Per queste ed altre particolari richieste contattaci via mail compilando i campi a lato, oppure telefonaci al numero qui sotto.

 

Telefono: +39 02 29408705

Visualizza la privacy policy