VERSO NUOVE COMPETENZE TRASVERSALI
La necessità che i membri della Comunità sapessero “leggere, scrivere e fare conti” si pose all’origine della formazione della scuola.
La scuola da sempre ha avuto lo scopo di trasmettere ai ragazzi i contenuti necessari per esercitare una propria autonomia operativa e di pensiero. Tuttavia, oggi, le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni sociali e culturali hanno reso molto più complesso il mondo del lavoro, meno definiti i percorsi professionali e gli sbocchi lavorativi che si offrono ai giovani dopo la scuola, gettando un’ombra sulle nuove generazioni piene di incertezze. Ogni contesto richiede non solo contenuti di conoscenza ma soprattutto lo sviluppo di nuove competenze (trasversali, soft skills) da saper impiegare con dimestichezza, che permettano di imparare dall’esperienza e di adattarsi alle nuove realtà che concorrono a creare una nuova definizione di Adulto.

APPROFONDIMENTI

![[Nuovo Mentoring!] LABORATORI DEL CAMBIAMENTO: Di cosa è fatta l’arte? Con Lavinia Fagiuoli](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2021/11/mentoring-lavinia-img-2.png)
[Nuovo Mentoring!] LABORATORI DEL CAMBIAMENTO: Di cosa è fatta l’arte? Con Lavinia Fagiuoli
LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO DI CHE COSA È FATTA L'ARTE? Lavinia Fagiuoli, illustratrice per scelta, racconterà ai ragazzi il suo essere diventata artista "da grande" e come il suo passato sia diventato parte della sua professione attuale. Le Officine del...
![[NUOVE DATE 2022!] “IMMAGINI DI GENITORI IN MOVIMENTO”: riparte il Laboratorio per genitori!](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2021/10/WhatsApp-Image-2021-12-03-at-18.53.01-940x675.jpeg)
[NUOVE DATE 2022!] “IMMAGINI DI GENITORI IN MOVIMENTO”: riparte il Laboratorio per genitori!
NUOVO LABORATORIO PER ADULTI: "Immagini di genitori in movimento" Laboratorio per genitori di ragazzi adolescenti e giovani adulti tra i 16 e i 27 anni. All'interno del progetto Le Officine del Minotauro nasce questa nuova proposta laboratoriale per i genitori che...

SOS GENITORI 2021: continuano le proposte di welfare aziendale di JOINTLY con Minotauro
Nasce all’interno di Officine – area aziende – la collaborazione tra JOINTLY (servizi di welfare aziendale e people caring) e Istituto Minotauro. Tale incontro ha generato il programma SOS Genitori (Consigliato a genitori con figli tra i 4 e i 18 anni). Dopo il ciclo...

Laboratori per il cambiamento: “COSTRUIRE SOGNI (STRADA) FACENDO” con Luigi Muraro
“Poi un imprevisto cambia sempre tutto, nel bene o nel male: bisogna saper cogliere le opportunità quando arrivano e di solito quelle più grandi si nascondono nei momenti più critici e difficili. Non potevo programmare, è capitato e con quella situazione ci ho fatto i...

NUOVA PUBBLICAZIONE! Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore
Segnaliamo la pubblicazione "Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore" di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, con testi di Nicola Basile, Elisabetta Dodi, Stefano Laffi, Chiara Lainati, Serena...

LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO 21 giugno 2021: “COSTRUIRE SOGNI (STRADA) FACENDO” con Luigi Muraro
WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO "COSTRUIRE SOGNI (STRADA) FACENDO" con Luigi Muraro Luigi Muraro, art director e cuoco che ha partecipato a Masterchef nel 2015, racconterà la sua storia e la sua personale ricetta per conciliare passione e lavoro. LUNEDI 21...

Laboratorio per il cambiamento: “Costruire un progetto tra cadute e appigli” con Angelo Giuliani
“Sono andato dal mio capo che ha anni di esperienza dicendogli: “E ora cosa faccio?”. Lui con tono simpatico mi ha detto: “Dai che ce la fai, sei bravo Angelo!” Mi ha dato una forza immensa e mi sono detto: “Se ci crede lui e ci credono gli altri che sono esperti,...

Inizia il Laboratorio NARRAZIONE E DISEGNO di Istituto Minotauro
LABORATORIO NARRAZIONE E DISEGNO Il laboratorio è rivolto a ragazzi preadolescenti (11-14 anni) e sarà centrato sulla narrazione di sé tramite il disegno e le parole. Gli incontri si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.30 nelle date: Giovedì 20-27 maggio Venerdì 4-11-18...

WEBINAR 6 maggio 2021: “Apprendere nella complessità: le competenze per crescere oggi” con Katia Provantini
6 maggio 2021: "Apprendere nella complessità: le competenze per crescere oggi" con Katia Provantini ESPERIENZA - SVILUPPO - APPRENDIMENTO: Quale il filo rosso che li unisce Il Comune di Parma propone un Percorso di riflessione tra sguardi differenti per gli operatori...

CONVEGNO NAZIONALE “CI STO? AFFARE FATICA!” 13 MAGGIO 2021
Un progetto di valore per la costruzione della Comunità insieme ai giovani! CONVEGNO NAZIONALE: “CI STO? AFFARE FATICA!” 13 MAGGIO 2021 Locandina con programma completo dell'evento scaricabile cliccando QUI. Giovedì 13 maggio si terrà online (su piattaforma Zoom) il...