VERSO NUOVE COMPETENZE TRASVERSALI

La necessità che i membri della Comunità sapessero “leggere, scrivere e fare conti” si pose all’origine della formazione della scuola.

La scuola da sempre ha avuto lo scopo di  trasmettere ai ragazzi i contenuti necessari per esercitare una propria autonomia operativa e di pensiero. Tuttavia, oggi, le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni sociali e culturali hanno reso molto più complesso il mondo del lavoro, meno definiti i percorsi professionali e gli sbocchi lavorativi che si offrono ai giovani dopo la scuola, gettando un’ombra sulle nuove generazioni piene di incertezze. Ogni contesto richiede non solo contenuti di conoscenza ma soprattutto lo sviluppo di nuove competenze (trasversali, soft skills) da saper impiegare con dimestichezza, che permettano di imparare dall’esperienza e di adattarsi alle nuove realtà che concorrono a creare una nuova definizione di Adulto.

APPROFONDIMENTI

[su PADOVA OGGI] Adolescenti che fermano il tempo: la mostra alla Libreria Zabarella

[su PADOVA OGGI] Adolescenti che fermano il tempo: la mostra alla Libreria Zabarella

Riprendiamo l'articolo pubblicato da PadovaOggi in data 7 luglio 2022 che presenta la mostra fotografica TEMPO/GRAFIA curata dagli operatori e dai ragazzi del Minotauro di Padova, presente per tutta l'estate presso Libreria Zabarella.  Intervista a Katia Provantini,...

31 maggio 2022 – WORKSHOP TedX a cura di Officine del Minotauro

31 maggio 2022 – WORKSHOP TedX a cura di Officine del Minotauro

Martedì 31 Maggio dalle 16.00 alle 19.00 - Katia Provantini e l'equipe del Progetto Officine del Minotauro, parteciperà all'edizione TedX 2022 "Micro&Macro" che si terrà al Teatro Franco Parenti di Milano, conducendo un Workshop per allenare e riflettere su...

Officine del Minotauro in campo con ragazzi, genitori e allenatori del Valsugana Rugby di Padova

Officine del Minotauro in campo con ragazzi, genitori e allenatori del Valsugana Rugby di Padova

VALSUGANA RUGBY, IN COLLABORAZIONE CON MINOTAURO, PROPONE UN PERCORSO ORGANICO DI CRESCITA, FORMAZIONE E CONDIVISIONE, ATTRAVERSO L’ORGANIZZAZIONE DI PIÙ INCONTRI, DEDICATI A GENITORI, ALLENATORI E GIOCATORI DEL SETTORE GIOVANILE. Il percorso prevede incontri di...

Laboratori per il cambiamento: “Di che cosa è fatta l’arte?” con Lavinia Fagiuoli

Laboratori per il cambiamento: “Di che cosa è fatta l’arte?” con Lavinia Fagiuoli

“Il talento non è prendere in mano il pennello per la prima volta e sapere già dipingere senza fatica: il talento è la capacità di imparare, provando e dedicando il proprio tempo.”   Assieme ai ragazzi abbiamo incontrato Lavinia, divenuta, da grande e per scelta,...

“PREGIATI E RESISTENTI” 20-21 gennaio 2022, Convegno finale del progetto Tessitori di Territori

“PREGIATI E RESISTENTI” 20-21 gennaio 2022, Convegno finale del progetto Tessitori di Territori

PREGIATI E RESISTENTI Nuovi tessuti nel lavoro con adolescenti e territori nelle mattine del 20-21 gennaio 2022 A conclusione del progetto triennale “Tessitori di territori” dell’Azienda ULSS 7 - Pedemontana, finanziato dal bando “Welfare & Famiglia” di Fondazione...

VIA PADOVA D’IN CAMPO: Mostra fotografica del Laboratorio InCampo e regali di Natale!

VIA PADOVA D’IN CAMPO: Mostra fotografica del Laboratorio InCampo e regali di Natale!

La cooperativa Minotauro, con il progetto Giovani connessi, ti invitano alla presentazione di un kit di piccoli di magneti con fotografie su via Padova (Milano) realizzate dai fotografi del progetto IN CAMPO. Ci ospita il bellissimo Spazio Galleria in via Spallanzani...

Laboratori per il cambiamento: “Di che cosa è fatta l’arte?” con Lavinia Fagiuoli

[Nuovo Mentoring!] LABORATORI DEL CAMBIAMENTO: Di cosa è fatta l’arte? Con Lavinia Fagiuoli

LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO DI CHE COSA È FATTA L'ARTE?   Lavinia Fagiuoli, illustratrice per scelta, racconterà ai ragazzi il suo essere diventata artista "da grande" e come il suo passato sia diventato parte della sua professione attuale. Le Officine del...