VERSO NUOVE COMPETENZE TRASVERSALI

La necessità che i membri della Comunità sapessero “leggere, scrivere e fare conti” si pose all’origine della formazione della scuola.

La scuola da sempre ha avuto lo scopo di  trasmettere ai ragazzi i contenuti necessari per esercitare una propria autonomia operativa e di pensiero. Tuttavia, oggi, le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni sociali e culturali hanno reso molto più complesso il mondo del lavoro, meno definiti i percorsi professionali e gli sbocchi lavorativi che si offrono ai giovani dopo la scuola, gettando un’ombra sulle nuove generazioni piene di incertezze. Ogni contesto richiede non solo contenuti di conoscenza ma soprattutto lo sviluppo di nuove competenze (trasversali, soft skills) da saper impiegare con dimestichezza, che permettano di imparare dall’esperienza e di adattarsi alle nuove realtà che concorrono a creare una nuova definizione di Adulto.

APPROFONDIMENTI

NUOVO MENTORING INTERATTIVO! 30 aprile 2021, ore 17-19: “COSTRUIRE UN PROGETTO TRA CADUTE E APPIGLI” con Angelo Giuliani, giovane avvocato

NUOVO MENTORING INTERATTIVO! 30 aprile 2021, ore 17-19: “COSTRUIRE UN PROGETTO TRA CADUTE E APPIGLI” con Angelo Giuliani, giovane avvocato

WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO   "COSTRUIRE UN PROGETTO TRA CADUTE E APPIGLI" VENERDì  30 aprile 2021 H 17 Angelo Giuliani, giovane avvocato, nasce a Foggia e si trasferisce a Milano per studiare e lavorare, costruendo passo dopo passo il proprio progetto di...

APERTE LE ISCRIZIONI: parte il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali

APERTE LE ISCRIZIONI: parte il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali

  All’interno del progetto Officine gli psicologi del Minotauro propongono il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali. Officine infatti si rivolge ai ragazzi che attraversano la delicata fase dell’adolescenza e della prima età adulta ma anche agli adulti che...

GIULIA FARINELLI: IL CORAGGIO DI CAMBIARE STRADA. Laboratorio per il Cambiamento del 10 dicembre 2020

GIULIA FARINELLI: IL CORAGGIO DI CAMBIARE STRADA. Laboratorio per il Cambiamento del 10 dicembre 2020

GIULIA FARINELLI: IL CORAGGIO DI CAMBIARE STRADA Nel nostro webinar (10 dicembre 2020) la consulente strategica aziendale ci ha insegnato che a volte fare un passo indietro può portare molto lontano. “Lasciavo un lavoro buono, ben pagato, che tanti aspirano ad...

Aperte le iscrizioni al corso MIUR 2021: Insegnanti a scuola oggi – Nuove competenze per nuovi bisogni

Aperte le iscrizioni al corso MIUR 2021: Insegnanti a scuola oggi – Nuove competenze per nuovi bisogni

Segnaliamo l'iniziativa del Minotauro dedicata agli insegnanti e accreditata dal MIUR per l'anno 2021. Aggiornamenti e informazioni complete alla pagina dedicata: clicca qui! Essere insegnanti oggi è un compito ancora più complesso e delicato che in passato. I rapidi...

GIOVANNI MARENCO: COLTIVATE LE VOSTRE PASSIONI. Laboratorio per il Cambiamento del 26 novembre 2020

GIOVANNI MARENCO: COLTIVATE LE VOSTRE PASSIONI. Laboratorio per il Cambiamento del 26 novembre 2020

Il protagonista del nostro webinar, ci svela il suo segreto per la felicità professionale. “Quando fai qualcosa di difficile in cui ti stai arricchendo, ricordati che non dovrai farlo per sempre e impara ciò che puoi: quel bagaglio resterà nella tua vita e ti...

BRUNO ROBIN E L’ARTE DI SBAGLIARE: Laboratorio per il Cambiamento del 9 novembre 2020

BRUNO ROBIN E L’ARTE DI SBAGLIARE: Laboratorio per il Cambiamento del 9 novembre 2020

Durante il webinar a lui dedicato, il pilota d’aerei di linea, istruttore e esperto di sicurezza di volo ci spiega perché gli errori non devono fare paura.   “E quindi mi chiedete  perché gli errori aiutino a crescere? Perché sono inevitabili, sono parte della...

[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine

[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine

All'interno del ciclo di webinar gratuiti Dialoghi@Minotauro è stata dedicata una serata al racconto del progetto Officine e alla discussione di alcuni temi inerenti.    "GIOVANI E FUTURO": Alessia Lanzi in dialogo con KATIA PROVANTINI Evento svolto in data 15...

[PODCAST DISPONIBILE] ascolta il WEBINAR “SEMPRE CONNESSI: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali” con Gregorio Magri (Minotauro) e Paolo Ferri (UniMi-Bicocca)

[PODCAST DISPONIBILE] ascolta il WEBINAR “SEMPRE CONNESSI: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali” con Gregorio Magri (Minotauro) e Paolo Ferri (UniMi-Bicocca)

L’uso degli strumenti tecnologici e del Web , soprattutto in questo ultimo anno, ha subito una accelerazione inaspettata. Gli adolescenti attuali sono nati e cresciuti durante una rapida evoluzione tecnologica e ora hanno imparato a socializzare e ad apprendere anche...

NUOVO MENTORING! 10 dicembre 2020, ore 17,00: “CERVELLI CHE SCELGONO, CERVELLI CHE VANNO” con Giulia Farinelli, consulente strategica aziendale

NUOVO MENTORING! 10 dicembre 2020, ore 17,00: “CERVELLI CHE SCELGONO, CERVELLI CHE VANNO” con Giulia Farinelli, consulente strategica aziendale

WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO "CERVELLI CHE SCELGONO, CERVELLI CHE VANNO" GIOVEDI 10 dicembre 2020, H 17 Giulia Farinelli, consulente strategica aziendale, ragionerà insieme ai ragazzi su quanto le ‘scelte’ che poi determinano la propria vita personale e...

NUOVO MENTORING! 26 novembre 2020, ore 17,00: “LA TECNOLOGIA, UN PIANETA DA RAGGIUNGERE” con Giovanni Marenco, esperto di nuove tecnologie

NUOVO MENTORING! 26 novembre 2020, ore 17,00: “LA TECNOLOGIA, UN PIANETA DA RAGGIUNGERE” con Giovanni Marenco, esperto di nuove tecnologie

  WEBINAR: LABORATORIPERILCAMBIAMENTO LA TECNOLOGIA, UN PIANETA DA RAGGIUNGERE GIOVEDI 26 NOVEMBRE H 17 Può la conoscenza e l’utilizzo più o meno attento, che tutti facciamo, del web, dei social, delle piattaforme digitali che sono entrate ormai anche nella...