SUPPORTO ALLA COMUNITÀ EDUCANTE
La Comunità consiste nell’interazione dei membri che convivono in uno stesso territorio.
Le relazioni tra le persone e i ruoli che esse ricoprono compongono una Rete, i cui nodi sono rappresentati dalle realtà del territorio (scuola, famiglie, servizi pubblici, organizzazioni di vario genere). La cooperazione efficace fra le agenzie sociali fa sì che la Rete sia caratterizzata da una “maglia stretta” in grado di mantenere uniti tutti i membri, trattenendo anche i ragazzi che rischiano di passare inosservati nelle loro silenziose manifestazioni di sofferenza.

CONNESSIONI


TESSITORI DI TERRITORI
UNA NUOVA METODOLOGIA DI LAVORO PER RAGAZZI CONNOTATI DA MARGINALITà SOCIALE NEL TERRITORIO DELL’ALTO VICENTINO
Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021
Il volume raccoglie una serie di contributi fondamentali per allestire opportunità educative, sociali, culturali e civiche indirizzate ai giovani, e capaci di restituire alle nuove generazioni prospettive di crescita.
APPROFONDIMENTI

![[NUOVE DATE 2022!] “IMMAGINI DI GENITORI IN MOVIMENTO”: riparte il Laboratorio per genitori!](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2021/10/WhatsApp-Image-2021-12-03-at-18.53.01-940x675.jpeg)
[NUOVE DATE 2022!] “IMMAGINI DI GENITORI IN MOVIMENTO”: riparte il Laboratorio per genitori!
NUOVO LABORATORIO PER ADULTI: "Immagini di genitori in movimento" Laboratorio per genitori di ragazzi adolescenti e giovani adulti tra i 16 e i 27 anni. All'interno del progetto Le Officine del Minotauro nasce questa nuova proposta laboratoriale per i genitori che...

SOS GENITORI 2021: continuano le proposte di welfare aziendale di JOINTLY con Minotauro
Nasce all’interno di Officine – area aziende – la collaborazione tra JOINTLY (servizi di welfare aziendale e people caring) e Istituto Minotauro. Tale incontro ha generato il programma SOS Genitori (Consigliato a genitori con figli tra i 4 e i 18 anni). Dopo il ciclo...

NUOVA PUBBLICAZIONE! Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore
Segnaliamo la pubblicazione "Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore" di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, con testi di Nicola Basile, Elisabetta Dodi, Stefano Laffi, Chiara Lainati, Serena...

LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO 21 giugno 2021: “COSTRUIRE SOGNI (STRADA) FACENDO” con Luigi Muraro
WEBINAR: LABORATORI PER IL CAMBIAMENTO "COSTRUIRE SOGNI (STRADA) FACENDO" con Luigi Muraro Luigi Muraro, art director e cuoco che ha partecipato a Masterchef nel 2015, racconterà la sua storia e la sua personale ricetta per conciliare passione e lavoro. LUNEDI 21...

Laboratorio per il cambiamento: “Costruire un progetto tra cadute e appigli” con Angelo Giuliani
“Sono andato dal mio capo che ha anni di esperienza dicendogli: “E ora cosa faccio?”. Lui con tono simpatico mi ha detto: “Dai che ce la fai, sei bravo Angelo!” Mi ha dato una forza immensa e mi sono detto: “Se ci crede lui e ci credono gli altri che sono esperti,...

WEBINAR 6 maggio 2021: “Apprendere nella complessità: le competenze per crescere oggi” con Katia Provantini
6 maggio 2021: "Apprendere nella complessità: le competenze per crescere oggi" con Katia Provantini ESPERIENZA - SVILUPPO - APPRENDIMENTO: Quale il filo rosso che li unisce Il Comune di Parma propone un Percorso di riflessione tra sguardi differenti per gli operatori...

CONVEGNO NAZIONALE “CI STO? AFFARE FATICA!” 13 MAGGIO 2021
Un progetto di valore per la costruzione della Comunità insieme ai giovani! CONVEGNO NAZIONALE: “CI STO? AFFARE FATICA!” 13 MAGGIO 2021 Locandina con programma completo dell'evento scaricabile cliccando QUI. Giovedì 13 maggio si terrà online (su piattaforma Zoom) il...

APERTE LE ISCRIZIONI: parte il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali
All’interno del progetto Officine gli psicologi del Minotauro propongono il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali. Officine infatti si rivolge ai ragazzi che attraversano la delicata fase dell’adolescenza e della prima età adulta ma anche agli adulti che...

GIULIA FARINELLI: IL CORAGGIO DI CAMBIARE STRADA. Laboratorio per il Cambiamento del 10 dicembre 2020
GIULIA FARINELLI: IL CORAGGIO DI CAMBIARE STRADA Nel nostro webinar (10 dicembre 2020) la consulente strategica aziendale ci ha insegnato che a volte fare un passo indietro può portare molto lontano. “Lasciavo un lavoro buono, ben pagato, che tanti aspirano ad...

Aperte le iscrizioni al corso MIUR 2021: Insegnanti a scuola oggi – Nuove competenze per nuovi bisogni
Segnaliamo l'iniziativa del Minotauro dedicata agli insegnanti e accreditata dal MIUR per l'anno 2021. Aggiornamenti e informazioni complete alla pagina dedicata: clicca qui! Essere insegnanti oggi è un compito ancora più complesso e delicato che in passato. I rapidi...