LE POVERTÀ EDUCATIVE
Per “Povertà educativa” si intende la condizione in cui gli adulti con ruolo educativo e di cura faticano, per svariati motivi, a offrire ai giovani le risorse adeguate alla loro crescita.
Le trasformazioni sociali, culturali, tecnologiche che hanno caratterizzato gli ultimi anni hanno portato ad una perdita dei pilastri educativi di riferimento. Si è assistito a un cambio di paradigma e a una graduale difficoltà da parte degli adulti a essere dei punti di riferimento per le nuove generazioni. In passato tale concetto è stato impiegato per descrivere alcune situazioni di marginalità sociale; oggi la Povertà Educativa è trasversale a tutte le categorie di popolazione e indipendente da fattori socioeconomici. La difficoltà degli adulti a porsi come Guida sicura per i giovani costituisce una crisi globale ed è principalmente connessa alla velocità delle trasformazioni avvenute tra una generazione e la successiva nella loro esperienza del mondo.

APPROFONDIMENTI


APERTE LE ISCRIZIONI: parte il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali
All’interno del progetto Officine gli psicologi del Minotauro propongono il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali. Officine infatti si rivolge ai ragazzi che attraversano la delicata fase dell’adolescenza e della prima età adulta ma anche agli adulti che...

Aperte le iscrizioni al corso MIUR 2021: Insegnanti a scuola oggi – Nuove competenze per nuovi bisogni
Segnaliamo l'iniziativa del Minotauro dedicata agli insegnanti e accreditata dal MIUR per l'anno 2021. Aggiornamenti e informazioni complete alla pagina dedicata: clicca qui! Essere insegnanti oggi è un compito ancora più complesso e delicato che in passato. I rapidi...

GIOVANNI MARENCO: COLTIVATE LE VOSTRE PASSIONI. Laboratorio per il Cambiamento del 26 novembre 2020
Il protagonista del nostro webinar, ci svela il suo segreto per la felicità professionale. “Quando fai qualcosa di difficile in cui ti stai arricchendo, ricordati che non dovrai farlo per sempre e impara ciò che puoi: quel bagaglio resterà nella tua vita e ti...
![[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/3dialoghi-1080x675.png)
[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine
All'interno del ciclo di webinar gratuiti Dialoghi@Minotauro è stata dedicata una serata al racconto del progetto Officine e alla discussione di alcuni temi inerenti. "GIOVANI E FUTURO": Alessia Lanzi in dialogo con KATIA PROVANTINI Evento svolto in data 15...
![[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/12/la-preadolescenza-come-terra-di-mezzo-1080x675.jpg)
[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi
Tra l’infanzia e l’adolescenza c’è una terra di mezzo, in cui avvengono profondi cambiamenti e inaspettate trasformazioni. Maria Longoni, psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro, ci accompagna ad approfondire uno sguardo sulla preadolescenza, a partire dalle emozioni e...

ULTIMI POSTI DISPONIBILI per Master ADOLESCENTI IN CRISI 2020-21
Sono aperte le iscrizioni per la quinta edizione del master 2020-2021 CLICCARE QUI PER LA BROCHURE. Il master si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva. Durante il corso verranno fornite prospettive...
![[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/07/tedx-1080x675.jpg)
[RIGUARDA IL VIDEO!] TedX Milano 2019 – CambiaMenti, con Katia Provantini
Ricordiamo l'evento TedX Milano del 28-29 settembre 2019, Titolo: CambiaMenti, che ha coinvolto tra gli oratori Katia Provantini. "Era il week-end 28-29 settembre 2019 e abbiamo provato a #cambiare, ad aprire le nostre menti, come sempre, insieme. E poi è...

JOINTLY: CICLO “SOS Genitori” 14 luglio, 19.00 – FACCIAMO UN BILANCIO, Con Katia Provantini e Alessia Lanzi
Nasce all’interno di Officine - area aziende - la collaborazione tra JOINTLY (servizi di welfare aziendale e people caring) e Istituto Minotauro. Tale incontro ha generato il programma SOS Genitori (Consigliato a genitori con figli tra i 4 e i 18 anni). Tale...
![[PODCAST DISPONIBILE] SEGNALI D’ALLARME: GLI ADULTI DI FRONTE AL DISAGIO ADOLESCENZIALE, con Dario Cuccolo e Alessia Lanzi – martedì 14 luglio 2020 alle 15.00](https://officine.minotauro.it/wp-content/uploads/2020/07/https___cdn.evbuc_.com_images_105503052_441669168832_1_original.jpg)
[PODCAST DISPONIBILE] SEGNALI D’ALLARME: GLI ADULTI DI FRONTE AL DISAGIO ADOLESCENZIALE, con Dario Cuccolo e Alessia Lanzi – martedì 14 luglio 2020 alle 15.00
Si svolgerà martedì 14 luglio 2020, ore 15.00, il terzo appuntamento online organizzato da Giovani Connessi, progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Di cosa parleremo? La sofferenza, il disagio, in...
PRIMA, DURANTE, DOPO L’EMERGENZA COVID 19. Istruzione ed educazione beni comuni, tra vecchie e nuove disuguaglianze, vecchi e nuovi diritti
L'associazione Circola - Cultura, Diritti, Idee in movimento ha invitato Minotauro (Katia Provantini) a partecipare al primo appuntamento dei suoi #webminar dal titolo "PRIMA, DURANTE, DOPO L'EMERGENZA COVID 19: Istruzione ed educazione beni comuni, tra vecchie e...