APERTE LE ISCRIZIONI: parte il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali

APERTE LE ISCRIZIONI: parte il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali

  All’interno del progetto Officine gli psicologi del Minotauro propongono il Laboratorio sulle Competenze Genitoriali. Officine infatti si rivolge ai ragazzi che attraversano la delicata fase dell’adolescenza e della prima età adulta ma anche agli adulti che...
[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “AMORE Z: come gli adolescenti di oggi vivono le relazioni sentimentali” con Vania Strazzacappa e Alessia Lanzi per il progetto Giovani Connessi

[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “AMORE Z: come gli adolescenti di oggi vivono le relazioni sentimentali” con Vania Strazzacappa e Alessia Lanzi per il progetto Giovani Connessi

21 GENNAIO 2021 – I primi innamoramenti, le prime esperienze di intimità con un’altra persona, i primi legami sentimentali e le prime delusioni d’amore sono esperienze intense che caratterizzano l’adolescenza e costituiscono importanti tappe evolutive nel...
[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine

[RIGUARDA IL VIDEO] Dialoghi@Minotauro: “GIOVANI E FUTURO” Katia Provantini e Alessia Lanzi raccontano Le Officine

All’interno del ciclo di webinar gratuiti Dialoghi@Minotauro è stata dedicata una serata al racconto del progetto Officine e alla discussione di alcuni temi inerenti.    “GIOVANI E FUTURO”: Alessia Lanzi in dialogo con KATIA PROVANTINI Evento svolto...
[PODCAST DISPONIBILE] ascolta il WEBINAR “SEMPRE CONNESSI: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali” con Gregorio Magri (Minotauro) e Paolo Ferri (UniMi-Bicocca)

[PODCAST DISPONIBILE] ascolta il WEBINAR “SEMPRE CONNESSI: identità, apprendimento e socialità degli adolescenti digitali” con Gregorio Magri (Minotauro) e Paolo Ferri (UniMi-Bicocca)

L’uso degli strumenti tecnologici e del Web , soprattutto in questo ultimo anno, ha subito una accelerazione inaspettata. Gli adolescenti attuali sono nati e cresciuti durante una rapida evoluzione tecnologica e ora hanno imparato a socializzare e ad apprendere anche...
[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi

[PODCAST DISPONIBILE] Riascolta il webinar “La preadolescenza come terra di mezzo” con Maria Longoni per il progetto Giovani Connessi

Tra l’infanzia e l’adolescenza c’è una terra di mezzo, in cui avvengono profondi cambiamenti e inaspettate trasformazioni. Maria Longoni, psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro, ci accompagna ad approfondire uno sguardo sulla preadolescenza, a partire dalle emozioni e...