SUPPORTO ALLA COMUNITÀ EDUCANTE

La Comunità consiste nell’interazione dei membri che convivono in uno stesso territorio.

Le relazioni tra le persone e i ruoli che esse ricoprono compongono una Rete, i cui nodi sono rappresentati dalle realtà del territorio (scuola, famiglie, servizi pubblici, organizzazioni di vario genere). La cooperazione efficace fra le agenzie sociali fa sì che la Rete sia caratterizzata da una “maglia stretta” in grado di mantenere uniti tutti i membri, trattenendo anche i ragazzi che rischiano di passare inosservati nelle loro silenziose manifestazioni di sofferenza. 

CONNESSIONI

TESSITORI DI TERRITORI

UNA NUOVA METODOLOGIA DI LAVORO PER RAGAZZI CONNOTATI DA MARGINALITà SOCIALE NEL TERRITORIO DELL’ALTO VICENTINO

 

Crescere in tempi di crisi. Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2021

 

Il volume raccoglie una serie di contributi fondamentali per allestire opportunità educative, sociali, culturali e civiche indirizzate ai giovani, e capaci di restituire alle nuove generazioni prospettive di crescita.

 

APPROFONDIMENTI

NUOVO Laboratorio per genitori! dal 20 ottobre 2022 a Milano

NUOVO Laboratorio per genitori! dal 20 ottobre 2022 a Milano

IL LABORATORIO PER GENITORI Il laboratorio offre la possibilità ai genitori di conoscere e sperimentare differenti competenze necessarie per relazionarsi coi propri figli. I genitori sono sostenuti da attività che possono favorire la riflessione sul proprio ruolo. Il...

31 maggio 2022 – WORKSHOP TedX a cura di Officine del Minotauro

31 maggio 2022 – WORKSHOP TedX a cura di Officine del Minotauro

Martedì 31 Maggio dalle 16.00 alle 19.00 - Katia Provantini e l'equipe del Progetto Officine del Minotauro, parteciperà all'edizione TedX 2022 "Micro&Macro" che si terrà al Teatro Franco Parenti di Milano, conducendo un Workshop per allenare e riflettere su...